Gita ad Alba e castello della Manta

11-10-2017

Alba è una città piemontese situata nella provincia di Cuneo, della quale è la seconda città per numero di abitanti e in assoluto il centro più importante dell’antica regione del Langhe dal punto di vista economico e storico. L’antica struttura del Castello della Manta, nata nel corso del XII secolo come semplice avamposto militare, venne probabilmente trasformata tra il Duecento e il Trecento in una vera e propria roccaforte.

Altre informazioni

Intorno alla metà del XVI secolo, il Castello quattrocentesco fu oggetto di nuove trasformazioni, attuate per volontà del luogotenente Michele Antonio, discendente di Valerano.
Un imponente corpo di fabbrica venne addossato alla parete occidentale del complesso già esistente. Drastici interventi ottocenteschi distrussero gran parte di un successivo ampliamento, effettuato alla fine del Cinquecento sul lato nord del Castello per volere del cugino di Michele Antonio, Valerio Saluzzo della Manta.

In seguito all’estinzione, nel 1793, del ramo dei Saluzzo di Manta, il complesso – adibito per un certo periodo anche a ospedale militare – visse infatti un periodo di abbandono, che comportò inevitabilmente l’avvio di una rapida rovina. Un lungo lavoro di recupero ha interessato, in questi ultimi anni, anche la piccola Chiesa, un tempo parte integrante della proprietà dei Saluzzo.

Documenti correlati