Villa Masser e Villa Pisani

22-05-2019

Villa Barbaro (anche nota come Villa Barbaro Basadonna Manin Giacomelli Volpi) a Maser .
VILLA PISANI (PD) È uno dei più celebri esempi di villa veneta della riviera del Brenta

Altre informazioni

Villa Barbaro (anche nota come Villa Barbaro Basadonna Manin Giacomelli Volpi) a Maser è una villa veneta, costruita da Andrea Palladio tra il 1554 e il 1560 per l'umanista Daniele Barbaro e per suo fratello Marcantonio Barbaro, ambasciatore della Repubblica di Venezia, trasformando il vecchio palazzo medievale di proprietà della famiglia in una splendida abitazione di campagna consona allo studio delle arti e alla contemplazione intellettuale, decorata con un ciclo di affreschi che rappresenta uno dei capolavori di Veronese. Il complesso della villa, che comprende anche un tempietto palladiano, è stato inserito dall'UNESCO nel 1996 - assieme alle altre ville palladiane del Veneto - nella lista dei patrimoni dell'umanità. VILLA PISANI (PD) È uno dei più celebri esempi di villa veneta della riviera del Brenta. Venne costruita nel 1721 per la nobile famiglia veneziana dei Pisani. All'epoca della costruzione contava 114 stanze (ora 168). La sua monumentalità ha fatto sì che fosse più volte scelta come residenza o sede i incontri tra monarchi, Capi di Stato o di Governo. Di notevole interesse oltre a innumerevoli opere d'arte sono il parco con il famoso labirinto, uno degli ultimi tre presenti in Italia, la terrazza belvedere, la ghiacciaia, la piscina e l'Orangerie con le serre

Documenti correlati